Ogni anno produciamo un numero cospicuo di opere luminose che conserviamo gelosamente per l’anno successivo. Alcune di queste necessitano di un piccolo restyling prima di tornare ad illuminare la città. Colla, chiodi, vernici… il laboratorio è adatto a tutti!
Tagliare, avvitare, montare, levigare, verniciare! Sono tante le operazioni necessarie per realizzare una scultura luminosa. Ne costruiamo di dimensioni, forme e funzioni diverse che illuminano le strade e le piazze della città storica di Ruvo di Puglia.
Un laboratorio dedicato alla fotografia, guidato dall’Associazione Culturale Fotografica Màdő: i partecipanti realizzano gli scatti che si trasformano in opere luminose. Per parteciparvi è necessario possedere una reflex o mirrorless.
Incentrato sulle nuove tecnologie di prototipazione/produzione, trattiamo le tecniche di lavorazione al controllo numerico, laser e stampa 3D applicate al progetto. Per parteciparvi è consigliata la conoscenza degli strumenti CAD.
Utilizziamo l’antica tecnica della cartapesta con i maestri Alessio Verdolino e Emanuele Ricchi da Putignano (Bari), per realizzare delle sculture luminose leggere che sorvoleranno le strade della città. I laboratori sono aperti a tutti.
Per chi ama costruire con le parole, il laboratorio di scrittura creativa permette di dare vita a storie di scenari futuri e immaginari. I racconti confluiscono all’interno delle sculture luminose interattive, tramite l’ausilio di tecnologie specifiche.
Piccoli origami, leggeri ma resistenti, vengono disseminati lungo la città per condurre i visitatori in un viaggio luminoso. Vengono realizzati in un laboratorio per mani piccole e grandi.
Un laboratorio per giocare con le mani, con la terra e le piante. L’obiettivo è realizzare opere che invitino a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura, dando vita ad un nuovo paesaggio temporaneo naturale, perfettamente inserito nella città.
Per i bambini dai 5 ai 10 anni di età sono previste delle attività specifiche: laboratori con la carta, per realizzare piccole versioni delle opere, e laboratori di creatività, per realizzare disegni che confluiscono all’interno delle sculture luminose interattive.